Come la maggior parte delle città che si affacciano sul Mediterraneo Venezia soffre un po' il caldo in agosto. Ma poiché pensiamo che nessuno dovrebbe lamentarsi delle lunghe giornate di sole, e comunque cosa c'è di male nelle alte temperature estive?, considerate pure di programmare un viaggio a Venezia questa estate, magari un viaggio un po' diverso e veramente attivo. Per ispirarvi abbiamo selezionato non uno, non due ma ben tre bellissime manifestazioni che potreste, anzi dovreste proprio includere nel vostro programma.
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia: Questa manifestazione è senza dubbio uno dei più importanti eventi che si svolgono a venezia durante tutto l'anno. Il Festival del Cinema di Venezia è organizzato da La Biennale, una delle istituzioni della scena culturale veneziana più rinomate e conosciute nel mondo. Sotto la direzione di Alberto Barbera la 71a edizione della manifestazione si terrà dal 27 agosto al 6 settembre e come sempre porterà sfarzo, fascino e cultura nella splendida città dei canali. Questa manifestazione non segna affatto un altro evento superficiale e orientato alle grandi produzioni di Hollywood o ai film di cassetta: la Mostra del Cinema di Venezia rappresenta la rispettabililtà e la qualità dell'arte cinematografica al più alto livello e il suo obiettivo è quello di incrementare sia il sostegno che la consapevolezza di tutti gli aspetti più diversi del cinema. Un altro obiettivo è quello di presentare tutte le caratteristiche dell'universo cinema: l'arte, l'intrattenimento, l'industria, lo spirito di libertà e la capacità di dialogare con tutte le culture.
Ferragosto: Questo giorno potrebbe anche essere chiamato la grande fuga dalla città perché per la maggior parte dei veneziani Ferragosto fondamentalmente significa proprio questo. Il 15 agosto in Italia segna la ricorrenza dell'Assunzione di Maria, una delle più importanti feste nazionali. Poiché la maggior parte dei negozi e degli uffici chiudono e in genere questa festività coincide con il periodo più caldo dell'anno, gli abitanti locali approfittano di questa giornata per lasciare la città e passare qualche ora sulle spiagge o in campagna. Così… se siete alla ricerca di un giorno di grande relax, girando per strade incredibilmente tranquille e silenziose, fermandovi magari per un caffè e in definitiva godendovi appieno la magica atmosfera di Venezia: questo è il giorno perfetto per fare tutto ciò! Chiunque voglia poi concludere questo giorno così rilassato con un po' di azione, ricordiamo che in genere viene organizzato un concerto gratuito nella Cattedrale di Santa Maria Assunta sull'isola di Torcello in serata.
Art or Sound: Quale posto migliore di un bel museo fresco per sfuggire alla calura estiva? E se in più è in corso una bellissima mostra, anche meglio! Dal 7 giugno al 3 novembre, coprendo quindi perfettamente tutto il periodo più caldo dell'anno, un bell'evento chiamato Art or Sound si tiene presso il Ca’Corner della Regina di Venezia. Dedicata alla relazione e alla storia dell'arte e dei suoni, la mostra presenta diverse opere che fanno riflettere sui differenti aspetti di questo complesso dialogo. L'evento, organizzato dalla Fondazione Prada, occupa le stanze attualmente ristrutturate del bellissimo museo cittadino e le porte dell'edificio, dipinte di fresco, riaprono al pubblico proprio con Art and Sound. Mostrando più di 180 opere, che comprendono strumenti musicali, oggetti meccanici, arrangiamenti, dipinti, sculture, installazioni e dispositivi audio, la mostra promette di essere un vero e proprio collettore di esperienze. Art or Sound può essere visitata tutti i giorni (eccetto il giovedì; chiusa) dalle 10:00 alle 18:00, i biglietti costano circa 10,00€.
Se avete in programma di fare un viaggio a Venezia in agosto, godetevi il comfort del nostro stiloso Habitat Apartments Dorsoduro House.
Inoltre potete trovarci su Facebook, Twitter e Google Plus. Seguiteci, cliccate mi piace e condividete