Dobbiamo essere onesti: viaggiare in agosto a Roma può essere un po' una sfida. Dato che in molte nazioni le scuole sono chiuse durante l'estate, la città può essere piuttosto caotica, oltre a essere piuttosto calda per il picco che le temperature della zona mediterranea raggiungono durante questo periodo dell'anno. In ogni caso Roma è splendida e naturalmente anche in agosto è una bellissima meta e un'ottima scelta di viaggio. Scoprite quali eventi sono previsti nella capitale italiana e programmate al meglio il vostro viaggio!
Festa della Madonna della Neve: questa è una delle ricorrenze cui i cittadini di Roma sono maggiormente legati. Ci sono molte feste in tutto il mondo in onore della figura storica e religiosa rappresentata dalla Madonna ma la Festa della Madonna della Neve è del tutto particolare e si celebra in ricordo del miracolo della nevicata estiva a Roma nel quarto secolo. Secondo la leggenda la Madonna apparve in sogno a Papa Liborio il 4 agosto dell'anno 352, chiedendogli di costruire una chiesa a Roma nel posto in cui egli avrebbe trovato della neve fresca. Il mattino seguente il papa trovò l'Esquilino, uno dei colli di Roma, ricoperto di neve, malgrado il periodo estivo. Proprio lì fu costruita quella che ai giorni nostri è conosciuta come Basilica di Santa Maria Maggiore. La città di Roma celebra questo antico miracolo ogni anno il 5 di agosto, e viene ricreato l'effetto della neve con una pioggia di fiori bianchi e confetti tutti intorno all'area della basilica. Fatevi pure un'idea di quanto accade qui.
Ferragosto:il 15 di agosto, una festa nazionale in tutta Italia. Il giorno dell'Assunzione troverete la città così tranquilla e silenziosa come forse neanche avreste mai pensato possibile, considerando quanto questa metropoli sia affollata e turistica. Perché, vi chiederete? Gli uffici e la maggior parte dei negozi sono in genere chiusi in questa giornata, inoltre il periodo dell'anno coincide con i giorni più caldi e afosi; la maggior parte degli abitanti lascia così la città, per trascorrere la giornata in spiaggia o nell'entroterra, in campagna o verso le montagne dell'Appennino, dove un po' di refrigerio è garantito. Nonostante questa "fuga" state pur certi di trovare una città pieni di eventi di ogni tipo: mercatini dell'artigianato, musica, mercatini alimentari e tanto intrattenimento, di tutti i tipi. E sapete qual è la cosa più bella? Grazie alla fuga collettiva dei romani e al numero, drasticamente ridotto, delle persone in giro in città potrete godervi la giornata senza il minimo stress!
La Notte del Caffé: Questo evento è consigliatissimo a tutti coloro che amano godersi della buona musica in un'atmosfera veramente rilassata. La Notte del Caffé consiste in una serata-nottata piena dei migliori suoni offerti da tanti musicisti, di ogni genere e per ogni gusto. In programma c'è un concerto in cui attraverso la musica verranno raccontate le tante storie, nuove e tradizionali, che caratterizzano le culture dell'area mediterranea. Si dice sia una notte di culture e sapori diversi, creati da 25 musicisti di tre grandi gruppi: Citarella, Saletti, Tadayon. Con l'obiettivo di ricreare e rivitalizzare canzoni e stili a lungo dimenticati, questa interessante manifestazione si terrà presso il Parco Della Musica/Sala Santa Cecilia il 2 agosto. La Notte del Caffé, che inizierà alle 21:00, sarà uno di quegli eventi in grado di incantare tutti coloro che vi assisteranno. Il costo dei biglietti e del tutto contenuto, 15,00€, una ragione in più per partecipare a questa notte.
Se avete in programma di viaggiare a Roma in agosto, provate il comfort del nostro comodo e colorato Habitat Apartments Ottaviano Patio.
Inoltre potete trovarci su Facebook, Twitter e Google Plus. Seguiteci, cliccate mi piace e condividete