Roma a luglio è veramente bollente! E questo non soltanto per il sole e per le alte temperature – il programma degli eventi a Roma è decisamente caldo e fa innalzare la temperatura dell'estate romana. In luglio hanno luogo le manifestazioni tradizionali più affermate e rinomate, per cui tutti i visitatori più interessati alla cultura e alle tradizioni locali potranno trovare nella città eterna pane per i loro denti.
Festa de Noantri: questo evento è senza dubbio uno di quelli con maggiore storia e passato alle spalle e le sue origini possono essere fatte risalire al 1535. Alla Festa de Noantri gli abitanti di Roma rendono onore alla Beata Vergine del Monte Carmelo , la madre di Cristo. Tradizionalmente, Roma celebra questa festività nel periodo compreso tra il 15 e il 30 luglio, il che significa che le ultime due settimane del mese sono piene di eventi e appuntamenti, specialmente nel quartiere di Trastevere. Festa de Noantri può essere tradotto come Festa di noi altri e, sebbene rappresenti un momento di grande aggregazione per gli abitanti di tutta Roma, costituisce la rivendicazione dello spirito di un quartiere e di un modo di essere: essere trasteverini. I festeggiamenti in genere iniziano con una processione religiosa e continuano con esibizioni, mercatini ed eventi di vario genere nelle strade. L'ultimo giorno si caratterizza per l'atmosfera festosa e romantica creata dai bellissimi fuochi d'artificio. Preparate cartine, tablet e smartphone e individuate la zona di Trastevere sulla mappa.
Il Grande Spettacolo Sotto le Stelle: questa è una delle manifestazioni maggiormente amate dai romani e dai visitatori estivi della città eterna. Il Grande Spettacolo Sotto le Stelle è una delle rassegne cinematografiche di maggiore successo a Roma e attrae ogni anno tantissimi appassionati del grande schermo. Questa manifestazione si svolge all'aperto nelle calde nottate romane e ha luogo nei mesi di luglio e agosto in contemporanea presso diverse arene, sparse attraverso tutta la città, in luoghi suggestivi, come i parchi, o di indubbio interesse storico. In genere in ogni arena vengono presentati uno o due film ogni sera, proiettati (doppiati) su schermi separati. La maggior parte dei film è di recente produzione, perciò la programmazione consente agli appassionati di recuperare la visione di film che, per un motivo o l'altro, non sono riusciti a vedere nei cinema al chiuso durante la stagione invernale e primaverile. Ma questa manifestazione non significa soltanto cinema: tra una proiezione e l'altra molti sono gli eventi, come le esibizioni dal vivo di diversi gruppi musicali italiani, capaci di rendere questo evento un vero e proprio festival articolato, con sorprese e momenti clou tutti da scoprire. Maggiori informazioni qui.
AltaRomaAltaModa: quando si parla di moda, è difficile ottenere un po' di attenzione in Italia, se non si parla anche di Milano… In ogni caso, non soltanto la capitale della moda ha qualcosa da offrire in proposito, anche la città di Ropma, con tutta la varietà di eventi che la caratterizza, ha qualche freccia al proprio arco. Soprattutto quando in città si tiene AltaRomaAltaModa, l'importanza del contributo di Roma alla moda cresce in modo significativo. La settimana della moda che caratterizza Roma non ha veramente bisogno di nascondersi dietro la sua sorella maggiore di Milano e negli anni è diventato un appuntamento consolidato tra gli addetti ai lavori e non solo, in grado di attrarre ogni anno appassionati della moda da tutta Europa. AltaRoma si tiene due volte l'anno, in gennaio e in luglio, e per questo è ormai dietro l'angolo, aprendo le porte nella sua versione estiva dal 12 al 16 luglio a tutti gli appassionati di scarpe, vestiti, magliette, accessori. AltaRoma è rinomata per essere una occasione sia per le tradizionali case di moda italiane che per gli stilisti giovani ed emergenti, affinché possano incontrarsi e creare un'atmosfera unica per stile e creatività. Maggiori informazioni circa questi 5 giorni dedicati alle nuove tendenze sul sito ufficiale.
Se avete in programma di fare un viaggio a Roma in luglio, godetevi tutto il comfort del nostro bellissimo Habitat Apartments Flaminio Classic.
Inoltre potete trovarci su Facebook, Twitter e Google Plus. Seguiteci, cliccate mi piace e condividete